Macramé nasce nel 2006 con la finalità di promuovere e divulgare cultura, sport e benessere in tutte le sue espressioni.
Siamo un gruppo di persone motivate alla costante ricerca della condivisione e dell’inclusione. Attraverso l’arte, la natura e lo sport cerchiamo di promuovere il benessere e diffondere una cultura etica sostenibile. Crediamo nei nostri sogni e cerchiamo di coinvolgere e “circondare” quante più persone.
- ARTI CIRCENSI, attraverso la diffusione di SCUOLA DI CIRCO. Nel ruolo di promotori abbiamo intenzione di riuscire ad imprimere un cambiamento di rotta nel panorama locale, ma non solo, e di dare la giusta dignità e visibilità a quella che da sempre è una disciplina sana, rigorosa, attraverso la quale poter sperimentare attività diversificate che permettono ad ognuno di esprimere al meglio il proprio talento. Il CIRCO è una miscela di diverse attività che stimolano una completa crescita fisico-intellettuale: il clown sviluppa fantasia, creatività, presenza scenica, capacità di astrazione, coscienza di se e degli altri; la giocoleria sviluppa la concentrazione e l’attitudine a superare i propri limiti, la disciplina, la memoria, il coordinamento visivo-motorio e visivo-spaziale; l’acrobatica e l’equilibrismo sviluppano la coscienza corporea e la capacità di superare gradatamente i propri limiti. Tutto questo attraverso il gioco ed il divertimento.
- SPORT, Didattica dell’equilibrio attraverso l’utilizzo del MONOCICLO come strumento sportivo utile allo sviluppo dell’equilibrio, applicato ad una fascia di utenza compresa tra i 5 e i 65 anni. Il grado di successo ottenuto nelle Scuole di Monociclo Sportivo (S.M.S) ha superato le nostre aspettative iniziali e ad oggi abbiamo un cospicuo gruppo di giovani partecipanti che condividono la passione per questo straordinario strumento sportivo legato all’equilibrismo. Il concetto di equilibrio è a nostro avviso un concetto fondamentale che si rivela utile in tutti gli aspetti della vita quotidiana e che giova in modo significativo nella crescita fisica e psichica dei giovani. Per questo motivo il progetto S.M.S. è considerato un “progetto ponte” tra la promozione sportiva e la promozione dell’agio e della prevenzione sociale legata ai giovani.
- EDUCAZIONE CINOFILA, con l’obiettivo quello di divulgare la cultura cinofila, valorizzando gli spazi outdoor e le attività delle zone verdi della sede dell’Associazione L’Albero del Macramé attraverso attività capaci di sensibilizzare e indirizzare gli utenti al mondo dei “amici a 4 zampe”, utilizzando un approccio educativo dolce, senza l’utilizzo di metodi coercitivi, andando a instaurare una relazione di fiducia, di amicizia tra l’utente e il suo fedele amico. Quello che verrà proposta è un’esperienza inclusiva, educativa, stimolante e di socializzazione con la finalità di crescere con serenità e tranquillità, tenendo conto dei propri ritmi e delle proprie capacità. Un vero e proprio processo educativo e sportivo inclusivo.
- BENESSERE, attraverso il Movimento Armonico, la Ginnastica Dolce e Frequenze e ritmo: il corso intende divulgare uno stile di vita sostenibile all’insegna del benessere psicofisico dell’individuo, un metodo semplice, duraturo ed inclusivo per trovare o ritrovare un equilibrio psico-fisico ottimale. L’attività porterà diversi benefici: aiuterà a concentrarsi, scaricare le tensioni, aumentare l’attenzione e la creatività attraverso l’uso guidato del proprio corpo. L’obiettivo finale quello di modificare gli stili di vita, trovare, attraverso metodi e tecniche “naturali” un equilibrio interno per affrontare situazioni difficili, in cambiamento in ogni ambito, migliorare la salute e il benessere di tutti; trasmettere le basi per creare un percorso personale, che tenga conto delle attitudini, da includere nella propria routine per vivere costantemente in una dimensione di salute e benessere totale.
- INTRATTENIMENTO E FORMAZIONE, attraverso l’organizzazione di FESTIVAL di Teatro di Strada, Circo e Arti Performative, Concerti per la promozione e lo sviluppo del territorio. La natura inclusiva delle attività proposte dedicate a tutte le fasce di utenza della cittadinanza, sono le motivazioni principali che ci spingono ad ampliare la proposta artistica e culturale
RAMI DELL’ALBERO DEL MACRAME’
SCUOLA e FORMAZIONE
- Gite d’istruzione presso la Cascina Macramé – Residenza d’Artista
- Laboratori espressivi e Socio Affettivi
ATTIVITA’ EXTRASCOLASTICHE
- Corsi di Arti Circensi e Monociclo
DONNE
- Corso Ginnastica – Felicità 2.0 educazione alla percezione
INTRATTENIMENTO e FAMIGLIE a 360°
- Concerti
- Festival
- Animazione del Ludobus e del Circobus Macramé
- Spettacoli del Mago Gaff
- Passeggiate e Corsi di Educazione Cinofila
BENESSERE ED ECCELLENZE
- Giornate dedicate alle eccellenze del territorio: natura, intrattenimento e buon cibo
- Giornate benessere dedicato a team building aziendale
STAFF
Marco Donda, Presidente, Direttore Artistico, Tecnico Laboratori Socio Affettivi nelle Scuole e Istruttore di Arti Circensi
Carla Balatti, Vicepresidente
Francesca Pirlato, Consigliere
Mattia Donda, Responsabile Logistica, Istruttore Sportivo Corsi di Monociclo Sportivo
Francesco Bernardi, Istruttore Sportivo Educazione Cinofila


- INTRATTENIMENTO, SPORT E CULTURA
- Animazioni, feste, spettacoli, concerti, sala prove: 347 82 51 804
- Corsi Monociclo, Logistica: 392 414 6909
- Cinofila: 347 24 65 408